Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
U.O. Sostenibilità e Ambiente
Le funzioni
1. coordina le azioni messe in campo dall'Ateneo sulle tematiche inerenti alla sostenibilità anche grazie al supporto di figure qualificate;
2. promuove l'ottimizzazione dei processi sui temi della sostenibilità nell'ottica di una migliore gestione delle risorse energetiche e idriche e della tutela dell'ambiente;
3. promuove iniziative per la diffusione di buone pratiche e campagne di comunicazione per incentivare politiche di sostenibilità;
4. collabora con enti, organizzazioni, associazioni, fondazioni, reti che sono attivi nell'ambito dello sviluppo sostenibile e che propongono attività di collaborazione su ambiti di comune interesse in riferimento agli Obiettivi di sviluppo sostenibile e alla missione della RUS;
5. collabora con le altre Unità Organizzative e strutture dell'Ateneo per supportare azioni rivolte alla riduzione dell'impatto ambientale e alla corretta gestione dei rifiuti, presidiando e coordinando a livello centrale i pertinenti processi tecnici e amministrativi. In questo ambito l'unità elabora procedure e garantisce il coordinamento delle attività delle strutture decentrate in materia di gestione ambientale, con particolare attenzione al ciclo dei rifiuti e alla tracciabilità.
Altre info: Vai al portale di ateneo