Servizi in rete

D.lgs. 82/2005 modificato dall\'art. 8 co. 1 del d.lgs. 179/16
articolo 7 comma 3

Per i servizi in rete, i soggetti di cui all'articolo 2, comma 2, consentono agli utenti di esprimere la soddisfazione rispetto alla qualità, anche in termini di fruibilità, accessibilità e tempestività, del servizio reso all'utente stesso e pubblicano sui propri siti i dati risultanti, ivi incluse le statistiche di utilizzo.


Nota:

Ai sensi dell’Art. 7 “Diritto a servizi on-line semplici e integrati” co.3 del d.lgs. 07/03/2005, n.82 Codice dell'amministrazione digitale modificato dall’art. 8 co. 1 del d.lgs. 179/16, in questa pagina si pubblicano risultati delle rilevazioni sulla soddisfazione da parte degli utenti rispetto alla qualità dei servizi in rete resi all’utente, anche in termini di fruibilità, accessibilità e tempestività del servizio reso.

L’Ateneo di Parma partecipa al progetto GoodPractice (GP), coordinato dal Politecnico di Milano, il cui obiettivo è misurare e comparare costi e qualità dei servizi amministrativi erogati a studenti, personale de dai diversi Atenei partecipanti al progetto. La struttura del progetto GP prevede i seguenti principali ambiti di analisi: efficienza ed efficacia percepita. I risultati relativi all’efficienza sono pubblicati in: amministrazione trasparente- servizi erogati – costi contabilizzati.

Di seguito sono riportati i risultati di Customer Satisfaction, rilevati nell’ambito dell’efficacia percepita, relativi ai servizi erogati in rete alle seguenti categorie di utenti:

  • Docenti, dottorandi e assegnisti (DDA);
  • Personale tecnico amministrativo (PTA);
  • Studenti I° anno, studenti anni successivi.

Il grado di soddisfazione è espresso in scala 1-6 dove 1 indica il valore minimo e 6 il valore massimo di soddisfazione.

Customer satisfaction relativi ai servizi in rete (2021-2022-2023)

Contenuto inserito il 14-02-2025 aggiornato al 14-02-2025
Recapiti e contatti
Via Università, 12 - I - 43121 Parma (PR)
PEC protocollo@pec.unipr.it
Centralino +39 0521 902111
P. IVA 00308780345
Linee guida di design per i servizi web della PA

 

NOTA:

Questo portale è online dal 3 marzo 2025. I contenuti caricati prima di questa data potrebbero riportare date di creazione/pubblicazione diverse da quelle originarie. Ciò è dovuto alla migrazione dei dati dal precedente portale. Tutti i contenuti rispettano i tempi di pubblicazione previsti dalle norme di legge. Per richieste o segnalazioni relative a questo sito scrivere all'indirizzo e-mail progettopat@unipr.it.