Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
U.O. Amministrazione Personale Docente
Le funzioni
1. gestione di tutti i processi legati alla assunzione e alla carriera del personale docente di Ateneo, ivi inclusa la gestione delle procedure relative alla predisposizione della programmazione annuale e triennale del personale docente;
2. gestione di tutte le procedure finalizzate alla predisposizione e alla stipula dei contratti di insegnamento di cui all'art. 23 della legge n. 240/2010 e all'affidamento degli insegnamenti aggiuntivi al personale docente e ricercatore;
3. gestione delle procedure relative al conferimento dei titoli di Professore Emerito e Professore Onorario;
4. gestione delle procedure di programmazione e conferimento del titolo di "Visiting Professor";
5. gestione delle procedure di stabilizzazione di docenti impegnati all'estero o vincitori di progetti di ricerca di alta qualificazione, ai sensi dei DD.MM 28.12.2015 e 8.8.2016;
6. gestione delle convenzioni finalizzate al finanziamento di posti di docenza e di quelle per lo svolgimento totale o parziale di attività didattica e di ricerca da parte del personale docente, di cui al comma 11 dell'art. 6 della legge n. 240/2010;
7. gestione dei processi correlati alla redazione del "Conto Annuale";
8. "Servizio Ispettivo" in riferimento al personale di competenza, in materia di incompatibilità, cumulo di impieghi e rapporto di lavoro a tempo parziale.
In tali ambiti la U.O. espleta ogni attività ad essi funzionalmente collegata, anche fornendo il necessario supporto e collaborazione alle altre strutture di Ateneo, per quanto di competenza.
Altre info: Vai al portale di ateneo