Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
Centro di Servizi e Misure "G. Casnati"
scientifiche per esigenze scientifiche e di didattica avanzate.
Il Centro si pone in particolare i seguenti obiettivi:
I. fornire supporto strumentale alle attivitā di ricerca svolte all'interno dei Dipartimenti e
Centri di Ateneo e per le attivitā condotte nell'ambito del Tecnopolo dell'Universitā di
Parma, in particolare per quanto riguarda mantenimento ed utilizzo di apparecchiature di
carattere generale, interdisciplinare e di elevata complessitā;
II. dare supporto alle attivitā didattiche, attraverso l'addestramento di studenti e dottorandi
all'uso di strumentazioni complesse e avanzate;
III. realizzare, in autonomia o in collaborazione con enti, istituzioni, imprese pubbliche e private,
progetti di ricerca industriale e pre-competitiva, utilizzando le attrezzature disponibili. I
progetti di ricerca direttamente svolti dal CIM ricadono prevalentemente negli ambiti
scientifico-tecnologici dell'Agroalimentare, delle Scienze della Vita, della Chimica, della Fisica,
dell'Ingegneria e Costruzioni.
Altre info: Vai al portale di ateneo