Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

U.O.T. Management

Responsabile: OLLA' Rita
Struttura organizzativa di appartenenza: Ufficio di Management
Programmazione delle risorse e supporto al coordinamento delle attivitā dei progetti PNRR M4C2 in stretto raccordo con le Aree dell'Amministrazione centrale, i Dipartimenti e i Centri impegnati nella realizzazione dei progetti e in collegamento funzionale con il PI/Responsabile del progetto/Referente Spoke, ove previsto, limitatamente alle attivitā di quel progetto, garantendo, con adeguate risorse, il supporto di competenze necessarie, sotto la vigilanza del Direttore Generale. 1. Gestione di tutte le attivitā amministrativo-gestionali relative alla presentazione, approvazione e avvio dei progetti; 2. Supporto al PI/Responsabile scientifico/Referente Spoke per garantire il coordinamento tra le attivitā delle diverse aree dell'amministrazione al fine di realizzare le attivitā previste dai progetti; 3. Rapporti con l'ente finanziatore per la realizzazione delle attivitā di ricerca; 4. Rapporti con i partner e gli affiliati agli spoke per la realizzazione delle attivitā di ricerca; 5. Supporto alla definizione delle procedure interne per la gestione dei progetti PNRR; 6. Assegnazione delle risorse ai dipartimenti e ai centri; 7. Supporto alla redazione degli atti; 8. Supporto alla definizione del cronoprogramma di spesa dei progetti; 9. Preparazione delle parti amministrativo-gestionali delle proposte progettuali ivi compresa la partecipazione ai bandi a cascata
Altre info: Vai al portale di ateneo

Contatti

Contenuto creato il 04-07-2024 aggiornato al 06-09-2025
Recapiti e contatti
Via Universitā, 12 - I - 43121 Parma (PR)
PEC protocollo@pec.unipr.it
Centralino +39 0521 902111
P. IVA 00308780345
Linee guida di design per i servizi web della PA

 

NOTA:

Questo portale è online dal 3 marzo 2025. I contenuti caricati prima di questa data potrebbero riportare date di creazione/pubblicazione diverse da quelle originarie. Ciò è dovuto alla migrazione dei dati dal precedente portale. Tutti i contenuti rispettano i tempi di pubblicazione previsti dalle norme di legge. Per richieste o segnalazioni relative a questo sito scrivere all'indirizzo e-mail progettopat@unipr.it.